A circa un quarto di secolo dalla nascita della pallavolo in tante palestre dell’area sud-ovest della Bassa Padovana, è nata l’a.s.d. VISION VOLLEY da un progetto di collaborazione tra T.O.P. VOLLEY, ME. SCU. VOLLEY e PALLAVOLO MONTAGNANA.
Venerdì 9 settembre 2011, alle ore 21.00, a Bresega, presso la sala teatro del Centro Parrocchiale Vision Volley ufficializza il suo progetto alla presenza dei Sindaci del territorio (Casale di Scodosia - Megliadino S.Vitale - Megliadino S.Fidenzio – Montagnana – Ospedaletto Euganeo – Ponso – Saletto), dei Presidenti Provinciale e Regionale F.I.P.A.V. (Camporese e Bilato), e di quanti sono interessati alla nuova proposta sportiva (atlete/i, genitori, tecnici, dirigenti, sponsor, sostenitori).
Il PROGETTO VISION VOLLEY, lanciato due anni fa e testato nella stagione scorsa con due squadre di Divisione femminile (in collaborazione tra T.O.P. VOLLEY e ME. SCU VOLLEY) e una squadra UNDER 14 maschile (in collaborazione tra T.O.P. VOLLEY e PALL. MONTAGNANA) offre a tutti opportunità di gioco, qualità, organicità, competenza tecnica, sia nel femminile, dove la filiera è completa dall’UNDER12 alla SERIE C con 11 campionati - di cui due Under 12, due Under 13, un’ Under 14, tre Under 16, una Seconda Divisione, una Prima Divisione - che nel maschile, sufficientemente strutturato con un’Under 16, una Seconda Divisione e la Serie D, categoria regionale conquistata al termine della stagione appena conclusa.
La nuova associazione, composta da una quarantina di soci, ha eletto il Consiglio Direttivo. Il Presidente è Battistella Natalino, il vicepresidente Crivellaro Edoardo. I consiglieri sono Ardolino Antonio, Bellamio Luciano, Casumaro Roberto, Ciet Elena, Girlanda Lodomilla, Gaino Giorgio, Masiero Germana, Modenese Paolo, Roveron Urbano. Il Presidente ha nominato segretario Migliorin Mauro.
L’operazione di mettere insieme – in un unico progetto – più storie di promozione dello sport della pallavolo, nate in tante piccole società alla fine degli anni ’90 e cresciute con le “fusioni” nei primi anni del 2000, non nasce come un fungo, ma si inserisce come una pietra miliare nell’anno che celebra la quindicesima partecipazione consecutiva della squadra femminile ad un campionato regionale (9 di Serie C e 6 di Serie D) e nel primo anno che vede iscritte due squadre ai campionati regionali (la Serie C femminile e la serie D maschile).