Seguici su
Cerca

Celebrazione matrimonio civile

Servizio Attivo
Il matrimonio civile è il matrimonio contratto nella sede comunale, davanti al Sindaco o un suo delegato, con effetti unicamente civili. La celebrazione del matrimonio civile, come anche la celebrazione del matrimonio religioso con effetti civili, deve essere obbligatoriamente preceduta dalle pubblicazioni del matrimonio, per le quali si rinvia all'apposita sezione contenente le informazioni necessarie.


A chi è rivolto

Coppie che intendono sposarsi, sia residenti che non residenti.

Descrizione

Il matrimonio civile è il matrimonio contratto nella sede comunale, davanti al Sindaco o un suo delegato, con effetti unicamente civili. La celebrazione del matrimonio civile, come anche la celebrazione del matrimonio religioso con effetti civili, deve essere obbligatoriamente preceduta dalle pubblicazioni del matrimonio, per le quali si rinvia all'apposita sezione contenente le informazioni necessarie.

Come fare

La celebrazione del matrimonio civile può essere richiesta presentando l'istanza allo sportello dell'Ufficio Servizi Demografici o trasmettendola via email. L'istanza può essere presentata anche per via telematica mediante accesso allo Sportello del Cittadino - Filo diretto. In ogni caso è preferibile prendere contatti con l'Ufficio per avere le informazioni preventive necessarie e concordare la data di matrimonio oltre che le obbligatorie pubblicazioni matrimoniali, se non ancora effettuate.

Cosa serve

Unitamente al modulo di domanda vanno presentate le copie dei documenti di identità degli sposi e, se già individuati, dei due testimoni. I nominativi dei testimoni ed i relativi documenti possono anche essere presentati in un successivo momento. Se non è stata avviato il procedimento per le pubblicazioni di matrimonio, la richiesta di celebrazione del matrimonio deve avvenire contestualmente alla richiesta di avvio del procedimento relativo alle pubblicazioni.

Cosa si ottiene

Con la celebrazione del matrimonio civile i due sposi assumono lo stato civile di coniugati con tutti i relativi diritti e doveri previsti dal codice civile e dalla normativa vigente in materia.

Tempi e scadenze

La celebrazione del matrimonio avviene secondo le richieste espresse dagli sposi compatibilmente con le disponibilità organizzative e comunque tenendo conto dei tempi necessari all'espletamento delle pubblicazioni di matrimonio e delle attività istruttorie dell'ufficio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

La celebrazione del matrimonio civile è subordinata all'espletamento delle pubblicazioni del matrimonio, nell'ambito delle quali viene verificata la capacità matrimoniale dei due sposi e accertata l'assenza di impedimenti.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale
Indirizzo: Via Vittorio, 33 - 35040 Ponso (PD)

Telefono:
0429 656108 int. 2
Email:
anagrafe@comune.ponso.pd.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 24/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri